Nella seconda giornata MIS il convegno sulle Polis future e l’Assemblea Generale di Federacciai
Innovazione e sostenibilità sono le chiavi per il futuro non solo della siderurgia, ma delle società nel loro complesso. All’insegna dell’acciaio green e di un nuovo modo di pensare, costruire, abitare, vivere le città del domani inizia la seconda giornata di Made in Steel 2021.
Nella siderweb Conference Room, alle ore 10.30, al centro del dibattito il ruolo da protagonista che l’acciaio può ricoprire nel ripensamento e nella realizzazione di un’urbanistica nuova e sostenibile. Questo il tema al centro della tavola rotonda “POLIS, innovazione e sostenibilità per una nuova idea di mondo”, che vede la partecipazione di Davide Albertini Petroni (Confindustria Assoimmobiliare), Annalisa Citterio (CNH Industrial), Antonio Citterio (Antonio Citterio Patricia Viel) e Carlo Mapelli (Politecnico di Milano).
Dalle ore 14.20, sempre sul palco della siderweb Conferenbce Room, l’appuntamento è con l’annuale Assemblea Generale di Federacciai. In linea con i temi cardine di Made in Steel, il titolo dell’evento è “L’Acciaio disegna il futuro” e vede la partecipazione di Alessandro Banzato (Federacciai), Giancarlo Giorgetti (Ministro dello Sviluppo Economico), Vannia Gava (Sottosegretario alla Transizione Ecologica), Carlo Bonomi (Confindustria). Per partecipare è richiesta l’iscrizione su www.federacciai.it.
Made in Steel sponsor della diciottesima edizione della I.S.E.O. Summer School
Grazie alla borsa di studio messa a disposizione da Made in Steel, la studentessa filippina Gilliane Angela De Gorostiza ha potuto partecipare alla Summer School 2022.
Acciaio: la filiera si prepara a Made in Steel
La decima edizione si terrà a fieramilano Rho il 9, 10 e 11 maggio 2023, organizzata da siderweb – La community dell’acciaio
Webinar - MADE IN STEEL - La filiera oltre i cigni neri
siderweb presenta la decima edizione della Conference & Exhibition