AFV ACCIAIERIE BELTRAME S.P.A.
                        viale della Scienza, 81
                        36100
                        Vicenza
                        (VI)
                        IT
                                                     0444967111
                          
                                                
                                                     info.it@beltrame-group.com
                                                                             www.grupppobeltrame.com
                                            
                                                    Prodotti espositore: Laminati piani, Griglie e reti in ferro o acciaio, Vergella, Laminati mercantili, Tondo c.a.
                                                
                                                    Categoria merceologica espositore: Produttore
                                            
Attivo dal 1896 nel settore siderurgico, AFV Beltrame Group è un primario produttore di laminati mercantili e profili speciali destinati a molteplici ambiti di utilizzo: edilizia, cantieristica navale, macchine movimentazione terra, oil & gas, energia e automotive. Il Gruppo comprende 4 acciaierie a forno elettrico e 12 laminatoi, localizzati in 7 stabilimenti in Italia, Francia, Svizzera e Romania, ed impiega più di 2.500 dipendenti. La configurazione geografica degli asset produttivi e distributivi del Gruppo rappresenta un significativo vantaggio competitivo, caratterizzato da un'articolazione territoriale strategicamente ottimizzata rispetto alle principali aree di consumo e ai bacini di approvvigionamento delle materie prime abbracciando l'intero mercato europeo ed estendendosi al bacino del Mediterraneo. Il Gruppo ha allineato, inoltre, agli obiettivi di business attività ambientali e sociali, non tralasciando continui, importanti investimenti in progetti di economia circolare (non da ultimo il lancio del nuovo brand Chalibria, acciaio certificato carbon neutral) e di welfare in tutte le sue sedi. Molte le attività in atto per la riduzione del consumo di materie prime ed energia, l’approvvigionamento da fonti rinnovabili, gli investimenti di impianti idroelettrici e fotovoltaici e progetti per il recupero di determinati materiali di risulta. Un modus operandi votato al miglioramento continuo che l’azienda ha sempre seguito nei suoi quasi 130 anni di storia e che le ha permesso di intessere, proprio per questo, un lungo percorso di continuità e sviluppo.