A Beltrame il Best Communication Stand, a Feralpi il Most Friendly Stand e ad Acciaierie Venete il Best International stand
Nella siderweb Conference Room si è tenuto Steel Vision: il convegno dedicato all’acciaio del domani con Barbara Beltrame (Confindustria), Gianpietro Benedetti (Gruppo Danieli), Mario Caldonazzo (Eurofer) e Fernando Espada (Eurometal)
Milano, 5 ottobre 2021 – AFV Beltrame Group, Feralpi Group e Acciaierie Venete. Sono questi i vincitori dei Made in Steel Awards 2021, riconoscimenti assegnati al termine della prima giornata di Made in Steel ai migliori allestimenti degli stand della rassegna.
La giuria di quest’anno era composta da Francesco Della Torre (Made in Steel), Marco Citterio (esperto del settore fieristico) e Giorgio Guidi (direttore artistico dell’edizione 2021 di Made in Steel).
Giuria che ha premiato AFV Beltrame Group nella categoria Best Communication Stand, con questa motivazione: «Per aver saputo creare un luogo elegante e interattivo, con una comunicazione efficace in cui il visitatore viene immerso nello spazio espositivo, diventandone parte». Una nota di merito è stata riconosciuta a Lucefin, il cui spazio espositivo «si è contraddistinto per l’uso creativo della grafica, proponendo un’idea di ripartenza, di freschezza e di contemporaneità, con un linguaggio grafico attuale». Hanno ritirato il premio Enrico Fornelli (Chief Commercial Officer) e Alain Creteur (Managing Director).
Il riconoscimento per il Most Friendly Stand è andato a Feralpi Group, «per aver saputo creare un luogo accogliente, con un allestimento ospitale, grazie all’idea di realizzare due stand uniti da una piazza centrale che accoglie e accompagna il visitatore». Ha ritirato il premio Giovanni Pasini (Consigliere Delegato del Gruppo).
Infine, ad Acciaierie Venete è stato assegnato il premio Best International Stand per «essersi distinto come stand dal respiro più internazionale della manifestazione. Uno spazio caratterizzato da eleganza e universalità di linguaggio». Ha ritirato il premio Francesco Semino (Direttore Relazioni Esterne).
Steel Vision – L’acciaio del futuro è stato protagonista sul palco della siderweb Conference Room durante il convegno “STEEL VISION: prepararsi all’acciaio del domani”. Comunicazione, sostenibilità, digitalizzazione e formazione del personale. Sono queste le principali dinamiche analizzate da Barbara Beltrame (Vicepresidente Confindustria per l'Internazionalizzazione), Gianpietro Benedetti (Presidente Gruppo Danieli), Mario Caldonazzo (Vicepresidente Eurofer) e Fernando Espada (Presidente Eurometal), intervistati da Lucio Dall’Angelo (Girettore Generale siderweb).
Made in Steel 2023: l’anno della decima edizione sarà di crescita moderata per l’acciaio italiano ed europeo
Aperta la biglietteria. Online il programma dei convegni
È aperta la biglietteria di Made in Steel 2023!
Registrati ora e pianifica la tua visita alla X edizione della Conference & Exhibition
Rinnovata la collaborazione con ICE-Agenzia per l’incoming di buyer internazionali
Anche quest’anno Made in Steel ospiterà un’importante delegazione estera
Made in Steel 2023: l’anno della decima edizione sarà di crescita moderata per l’acciaio italiano ed europeo
Aperta la biglietteria. Online il programma dei convegni
È aperta la biglietteria di Made in Steel 2023!
Registrati ora e pianifica la tua visita alla X edizione della Conference & Exhibition
Rinnovata la collaborazione con ICE-Agenzia per l’incoming di buyer internazionali
Anche quest’anno Made in Steel ospiterà un’importante delegazione estera