Essere determinati con gentilezza
La Carta dei Valori rappresenta i principi fondamentali che stanno alla base della nostra filosofia aziendale.
Una mappa che raccoglie i valori guida non solo del nostro modo di fare business, ma soprattutto del nostro stare insieme, del nostro essere.
LA PERSONA. Morandi pone il rispetto della persona al centro delle relazioni, professionali e non. Porre la persona al centro significa creare un ambiente di lavoro accogliente, disponibile e di ascolto, dove le persone possano sentirsi a casa e trovino, in azienda, un terreno fertile di crescita, di valorizzazione e di formazione
LA CONOSCENZA. Il Gruppo Morandi opera in modo verticale nella filiera dell’acciaio: alla filiera diamo contenuti, relazioni, prodotti. Diventa fondamentale la competenza, la serietà e la profonda conoscenza di ciò che diamo. Formazione continua, approfondimenti, letture e contaminazione da mondi esterni diventano strumenti personali e di team per costruire e diffondere una cultura della conoscenza nella siderurgia
LA GENTILEZZA. Morandi intende costruire relazioni solide e durature nel tempo, sia internamente sia verso l’esterno, con clienti, fornitori e gli altri interlocutori. Sviluppare relazioni positive e virtuose, dentro e fuori l’azienda, significa assumere un atteggiamento di correttezza e fiducia, di gentilezza e trasparenza, di cooperazione e altruismo. Tra persone, prima ancora che tra azienda e funzioni
LA CURA. La cura dell’ambiente che ci circonda, del luogo di lavoro; dei giudizi con cui guardiamo il collega o la collega. Il rispetto per chi verrà dopo di noi e di come saremo stati capaci di trasmettere competenza e know-how. Oggi la chiamano “sostenibilità” ma è prima di tutto una forma di cura: verso noi stessi, verso gli altri, verso il futuro che lasceremo ai nostri figli.
L’INNOVAZIONE. Fissare per sé stessi e per il proprio lavoro obiettivi sempre nuovi, finalizzati a migliorare modalità e contenuti delle proposte che facciamo ai nostri clienti. C’è sempre spazio per migliorare, ogni obiettivo è un trampolino verso traguardi nuovi e questo atteggiamento di innovazione, flessibilità e fiducia nel futuro porta ad accogliere il cambiamento con un sorriso, pensando “perché no?”
La Politica di Sostenibilità di Made in Steel
Nell'organizzazione della decima edizione, Made in Steel rafforza il proprio impegno verso la sostenibilità con l’avvio dell’iter per ottenere la certificazione RINA secondo lo standard ISO 20121.
Il percorso di sostenibilità riguarderà sia le attività inerenti alla sezione espositiva, sia le attività di conference.