Per favorire lo scambio e l’interazione tra gli operatori della filiera, anche quest’anno Made in Steel offre il servizio gratuito di matchmaking: una piattaforma attraverso la quale è possibile concordare in anticipo appuntamenti di lavoro durante le tre giornate di Made in Steel.
I visitatori, registrandosi online, potranno in modo semplice richiedere un incontro con i referenti delle aziende espositrici disponibili agli incontri di matchmaking durante Made in Steel.
Gli espositori, tramite le credenziali ricevute, possono invece fissare incontri con gli altri espositori e con i buyer internazionali ospitati da Made in Steel.
Un valido supporto per creare nuove relazioni e aumentare le opportunità di business.
Come funziona il servizio di Matchmaking di Made in Steel:
- Se sei un espositore, accedi con le credenziali che hai ricevuto; se sei un visitatore registrati al sito dedicato;
- dopo l’accesso troverai la lista degli espositori e dei rispettivi referenzi aziendali che potrai incontrare e inviare loro la richiesta di appuntamento;
- selezionando giorno e ora il sistema mostrerà solo gli slot ancora disponibili;
- il destinatario riceverà la tua richiesta di appuntamento via mail e potrà confermare, rifiutare o proporre una nuova pianificazione.
Clicca qui per guardare il video-tutorial del servizio di Matchmaking.
Regione Lombardia promuove l’internazionalizzazione delle imprese del territorio
Il 7 febbraio online il Bando Linea Internazionalizzazione 2021-2027
Made in Steel 2023 è sold out!
Centinaia di espositori dall’Italia e dal mondo su oltre 14mila metri quadrati: un nuovo record per la Conference & Exhibition.
Made in Steel 2023: sold out
Centinaia di espositori dall’Italia e dal mondo su oltre 14mila metri quadrati, un record per la Conference & Exhibition internazionale dedicata alla filiera dell’acciaio.