Innovazione, sostenibilità e futuro: queste le parole cardine dell’agenda conferenze di Made in Steel 2021. Il programma della tre giorni vuole infatti analizzare il presente ma soprattutto i possibili futuri e le sfide che la filiera dell’acciaio si troverà ad affrontare.
Il comparto sta vivendo un periodo di tensioni e forti cambiamenti, dalla rivoluzione verde in corso nella UE, alla nuova geopolitica che condizionerà i commerci internazionali, dalle innovazioni tecnologiche all’avvento del digitale e dello smart working. Ne discuteranno analisti, esponenti delle istituzioni e delle associazioni, esperti e protagonisti di primo piano del settore a livello italiano ed europeo, che si alterneranno sul palco della siderweb Conference Room, il cuore pulsante di Made in Steel.
Scopri il programma completo delle conferenze 2021
Rinnovata la collaborazione con ICE-Agenzia per l’incoming di buyer internazionali
Anche quest’anno Made in Steel ospiterà un’importante delegazione estera
Regione Lombardia promuove l’internazionalizzazione delle imprese del territorio
Il 7 febbraio online il Bando Linea Internazionalizzazione 2021-2027
Made in Steel 2023 è sold out!
Centinaia di espositori dall’Italia e dal mondo su oltre 14mila metri quadrati: un nuovo record per la Conference & Exhibition.