Made in Steel e Lamiera: un solo biglietto, due fiere da non perdere

//madeinsteel21.s3.amazonaws.com/public/frontend/2025/04/Lamiera.png

Anche quest’anno si rinnova la sinergia tra Made in Steel e Lamiera: una collaborazione pensata per offrire ai visitatori un'esperienza più ricca e connessa.

L’undicesima edizione di Made in Steel si terrà in parziale concomitanza con Lamiera, la rassegna internazionale promossa da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE dedicata all'industria delle macchine utensili per la deformazione e il taglio della lamiera, in programma da martedì 6 a venerdì 9 maggio nei padiglioni 13/15. Una sinergia che intende favorire la circolarità dei visitatori e moltiplicare le occasioni di fare impresa. Dopo aver effettuato il primo accesso alla mostra per la quale si è registrato, il visitatore potrà successivamente circolare liberamente anche nella seconda mostra concomitante.

La concomitanza rappresenta un’opportunità concreta per scoprire un’offerta più ampia e complementare, a beneficio di tutta la filiera.

👉 Registrati ora e scarica il tuo biglietto gratuito per Made in Steel.
🤳🏻 Non stampare il biglietto: è digitale! Ti basta mostrarlo direttamente dallo smartphone all’ingresso.

Resta aggiornato Ultime News

//madeinsteel21.s3.amazonaws.com/public/frontend/2025/06/MIS2025_ISEO.png

Made in Steel rinnova il sostegno alla I.S.E.O. Summer School in Economics

Un impegno concreto per la diffusione della cultura

//madeinsteel21.s3.amazonaws.com/public/frontend/2025/06/MIS2025_illustrazione.png

Graphic recording live per raccontare il futuro dell’acciaio

Un’illustrazione visiva ha accompagnato il convegno Industria e Acciaio 2050

//madeinsteel21.s3.amazonaws.com/public/frontend/2025/06/MIS2025_highlights.png

Made in Steel 2025 batte tutti i record

Aumentano espositori, presenze, superficie e visibilità

//madeinsteel21.s3.amazonaws.com/public/frontend/2025/05/MIS2025_bancoalimentare.png

Made in Steel e Banco Alimentare insieme contro lo spreco

Un gesto concreto per combattere la povertà e promuovere la sostenibilità sociale