Made in Steel ha avviato l’iter per ottenere la certificazione rilasciata da RINA secondo lo standard ISO 20121, per l’organizzazione sostenibile dell’evento.
Oggi, al termine della mattinata di apertura, il Ceo di Rina Ugo Salerno ha consegnato al Ceo di siderweb Paolo Morandi il certificato per la progettazione sostenibile dell’evento secondo la norma ISO 20121:2012, con riferimento ai principi di gestione, inclusività, integrità e trasparenza suggeriti dalla norma ed ai sette principi di responsabilità sociale espressi dalla linea guida ISO 26000.
MADE IN STEEL OTTIENE PER LA PRIMA VOLTA LA CERTIFICAZIONE ISO 20121:2012
Un altro importante traguardo per la Conference & Exhibition: la certificazione ISO 20121 per la progettazione e gestione sostenibile dell’edizione 2023
La customer satisfaction 2023 conferma il trend positivo di Made in Steel
Ecco i dati del questionario a espositori e visitatori certificati dall’ente di ricerca GRS s.r.l.
Made in Steel a sostegno della I.S.E.O. Summer School 2023
Coinvolti 80 giovani economisti arrivati da oltre 30 Paesi nel mondo e 2 Premi Nobel per l'Economia