Scopri Cabwego: viaggia smart, impatto ridotto!

//madeinsteel21.s3.amazonaws.com/public/frontend/2025/03/Cabwego.webp

Made in Steel, manifestazione certificata ISO 20121, conferma il suo impegno per la sostenibilità, affrontando la sfida di contribuire a ridurre l’impatto ambientale. Ogni scelta responsabile conta, e anche come ci spostiamo può fare la differenza.

Per questo motivo, siamo entusiasti di annunciare una nuova collaborazione con un servizio di taxi sharing, offrendo a espositori e visitatori la possibilità di partecipare all’evento in modo ancora più sostenibile, iniziando dal viaggio.

Cabwego ti permette di condividere un taxi con altri partecipanti diretti a Made in Steel, riducendo i costi, il traffico e l’impatto ambientale. Inoltre, grazie a questa partnership, tutti i nuovi utenti di Cabwego riceveranno 5 euro di sconto sulla prima corsa.

Il taxi si prenota separatamente, ma con Cabwego trovi chi viaggia con te!

Hai due possibilità:

  • Unirti a una corsa già pubblicata da un altro utente
  • Pubblicare la tua corsa e trovare compagni di viaggio

 

Basta accedere Cabwego.com, scegliere l’opzione più comoda e partire senza stress.

 Per maggiori dettagli e assistenza:

Resta aggiornato Ultime News

//madeinsteel21.s3.amazonaws.com/public/frontend/2025/06/MIS2025_ISEO.png

Made in Steel rinnova il sostegno alla I.S.E.O. Summer School in Economics

Un impegno concreto per la diffusione della cultura

//madeinsteel21.s3.amazonaws.com/public/frontend/2025/06/MIS2025_illustrazione.png

Graphic recording live per raccontare il futuro dell’acciaio

Un’illustrazione visiva ha accompagnato il convegno Industria e Acciaio 2050

//madeinsteel21.s3.amazonaws.com/public/frontend/2025/06/MIS2025_highlights.png

Made in Steel 2025 batte tutti i record

Aumentano espositori, presenze, superficie e visibilità

//madeinsteel21.s3.amazonaws.com/public/frontend/2025/05/MIS2025_bancoalimentare.png

Made in Steel e Banco Alimentare insieme contro lo spreco

Un gesto concreto per combattere la povertà e promuovere la sostenibilità sociale