Oltre 100 pagine per riassumere Made in Steel 2023 attraverso i contenuti, i trend emersi e le voci di espositori, visitatori e tutti gli altri protagonisti della siderurgia.
La X EDIZIONE è stata la migliore di sempre.
Per i numeri, grazie alla presenza di oltre 300 aziende e oltre 18.000 visitatori, e per i contenuti, grazie al ricco programma di appuntamenti, per la prima volta suddiviso in due palchi, con ospiti della filiera nazionale e internazionale.
Made in Steel si è confermata ancora una volta un momento fondamentale di incontro e confronto, racconto e contaminazione, di creazione di sinergie di filiera, indispensabili per affrontare insieme (e più forti) le sfide dell’acciaio e del mondo contemporaneo.
Buona lettura!
MADE IN STEEL OTTIENE PER LA PRIMA VOLTA LA CERTIFICAZIONE ISO 20121:2012
Un altro importante traguardo per la Conference & Exhibition: la certificazione ISO 20121 per la progettazione e gestione sostenibile dell’edizione 2023
La customer satisfaction 2023 conferma il trend positivo di Made in Steel
Ecco i dati del questionario a espositori e visitatori certificati dall’ente di ricerca GRS s.r.l.
Made in Steel a sostegno della I.S.E.O. Summer School 2023
Coinvolti 80 giovani economisti arrivati da oltre 30 Paesi nel mondo e 2 Premi Nobel per l'Economia