Made in Steel 2025 batte tutti i record

//madeinsteel21.s3.amazonaws.com/public/frontend/2025/06/MIS2025_highlights.png

Numeri in crescita, record battuti e un clima di grande energia: Made in Steel 2025 si è confermata ancora una volta l’evento di riferimento per la filiera internazionale dell’acciaio. L’edizione appena conclusa (6-8 maggio, fieramilano Rho) ha fatto segnare +4,2% di presenze rispetto al 2023, con 19.252 visitatori da 81 Paesi.

Sul fronte espositori, si passa da 320 a 387 aziende presenti (+21%), con una quota estera che raggiunge il 34% (nel 2023 era al 25,2%). In totale, erano rappresentati 25 Paesi, dai grandi player europei ai mercati emergenti.

La superficie espositiva cresce del 18,2%, toccando quasi 18.000 metri quadrati: nuovo record assoluto. Ottima anche la visibilità raggiunta online: oltre 463.000 visualizzazioni del sito, 213.000 interazioni social e 5.000 visualizzazioni dei video trasmessi in diretta streaming dalla siderweb Conference Room.

Numeri che certificano il successo di un evento sempre più centrale per l’intera supply chain dell’acciaio e che, nelle parole del CEO Paolo Morandi, segna “un nuovo inizio verso una piattaforma mondiale capace di raccontare l’eccellenza della siderurgia italiana ed europea”.

Guarda il video highlights:

  

Resta aggiornato Ultime News

//madeinsteel21.s3.amazonaws.com/public/frontend/2025/07/MIS2025_customer.png

Made in Steel 2025, l’esperienza convince

Alta soddisfazione e valore riconosciuto dalla community dell’acciaio

//madeinsteel21.s3.amazonaws.com/public/frontend/2025/06/MIS2025_ISEO.png

Made in Steel rinnova il sostegno alla I.S.E.O. Summer School in Economics

Un impegno concreto per la diffusione della cultura

//madeinsteel21.s3.amazonaws.com/public/frontend/2025/06/MIS2025_illustrazione.png

Graphic recording live per raccontare il futuro dell’acciaio

Un’illustrazione visiva ha accompagnato il convegno Industria e Acciaio 2050

//madeinsteel21.s3.amazonaws.com/public/frontend/2025/06/MIS2025_highlights.png

Made in Steel 2025 batte tutti i record

Aumentano espositori, presenze, superficie e visibilità