Flero (Brescia), 20 dicembre 2024 – Made in Steel 2025 è sold out. L’undicesima edizione della Conference & Exhibition internazionale dedicata alla filiera dell’acciaio ideata e organizzata da siderweb – La community dell’acciaio ha battuto il suo precedente primato: la superficie espositiva netta supererà i 18mila metri quadrati. Un segnale di fiducia da parte degli operatori del comparto dell’acciaio internazionale e un nuovo record per la manifestazione, che fa segnare una crescita dell’area espositiva del 20% rispetto al 2023, la migliore edizione di sempre finora nella storia di Made in Steel.
Anche gli altri principali indicatori sono in netto miglioramento se confrontati con le passate edizioni. Guardando ai dati provvisori dell’exhibition, gli espositori sono in crescita di circa il 6,5% rispetto al 2023; il 31% arriva dall’estero, rispetto al 25% della precedente edizione. Pressoché tutti i maggiori gruppi siderurgici mondiali e nazionali saranno presenti.
L’evento, che richiama ogni due anni centinaia di espositori dall’Italia e dal mondo, sarà ospitato nei padiglioni 22 e 24 di fieramilano Rho (Milano), su una superficie espositiva complessiva di oltre 35mila metri quadrati. Il claim scelto per questa undicesima edizione è “The Beauty of Steel”.
Paolo Morandi, amministratore delegato di Made in Steel e di siderweb: «Made in Steel 2025 sarà un importante momento di incontro e confronto per il mondo dell’acciaio. Stiamo vivendo un contesto molto complesso e per questo l’edizione 2025 della Conference & Exhibition organizzata da siderweb assume un’importanza ancora maggiore. Attraverso il ricco programma di convegni approfondiremo tutti i temi caldi del settore siderurgico, italiano ed europeo».
LA CONGIUNTURA – Tra gennaio e novembre 2024, l’Italia ha prodotto 18,810 milioni di tonnellate di acciaio, in calo del 4,7% rispetto allo stesso periodo del 2023 (fonte Federacciai, ultimo dato disponibile). Tra gennaio e ottobre, secondo la World Steel Association l’Unione europea ha sfornato 109,3 milioni di tonnellate di acciaio, in aumento del 2,1%. La Germania, primo produttore europeo, nei primi 10 mesi dell’anno ha prodotto 31,6 milioni di tonnellate (+5%).
Quanto ai prezzi dell’acciaio sul mercato nazionale, a novembre lo Scrap Index (rappresentativo dell'andamento del complesso dei rottami in acciaio al carbonio sul mercato italiano) ha registrato una variazione del +2%. Il Carbon Steel Index (rappresentativo dell'andamento del complesso dei prodotti siderurgici finiti in acciaio al carbonio sul mercato italiano) è salito dello 0,9%. Lo Stainless Steel Index (rappresentativo dell'andamento del complesso dei prodotti siderurgici finiti (lunghi e piani) è sceso dello 0,1% tra la fine di ottobre e la fine di novembre.
Il comparto dell’acciaio continua a lamentare debolezza della domanda a valle e competizione alla distribuzione. I prezzi dei prodotti siderurgici sono da mesi tra lo stabile e il ribasso, con alcuni tentativi di rialzo non sempre accolti dal mercato a valle.
In questo contesto, gli operatori guardano con cauto ottimismo al 2025: si attendono un miglioramento dello scenario a partire dal secondo-terzo trimestre. Intanto, le principali previsioni danno la domanda di acciaio in lieve crescita.
Ufficio stampa
press@madeinsteel.it
Elisa Bonomelli
ebonomelli@madeinsteel.it
+39 392 1733 747
Made in Steel è la Conference & Exhibition internazionale dedicata alla filiera dell’acciaio. È organizzata da siderweb - La community dell’acciaio, il principale organo italiano di informazione, analisi e consulenza specializzato sul comparto siderurgico. Made in Steel è Conference & Exhibition. Offre occasioni di business e riflessione, di relazioni e conoscenza. È, allo stesso tempo, una vetrina espositiva e un polo di cultura che, con convegni, forum e tavole rotonde, vuole favorire la collaborazione competitiva e lo scambio di informazioni, elementi indispensabili per la crescita delle imprese. Dal 2023, Made in Steel è certificata per la progettazione e gestione sostenibile dell'evento secondo lo standard ISO20121.
siderweb – La community dell’acciaio è l’unica testata online in Italia dedicata interamente alla filiera siderurgica. È punto di riferimento per gli operatori di settore, grazie al suo stile sobrio e votato all’approfondimento e all’obiettività. Dal 2009 rileva ogni settimana i prezzi di materie prime e prodotti siderurgici sul mercato nazionale, oggi arrivati a oltre 60, con un metodo certificato dal Laboratorio di Statistica Dati Metodi e Sistemi dell'Università degli Studi di Brescia. Dal 2022 pubblica 5 indici settimanali su rottame, acciaio al carbonio, prodotti lunghi e piani, acciaio inox. Dal 2005 organizza Made in Steel, la Conference & Exhibition internazionale dedicata alla filiera dell’acciaio, e ne struttura i contenuti: convegni, interviste, outlook.