Anche quest’anno Made in Steel sostiene la I.S.E.O Summer School, il corso estivo internazionale organizzato dall’I.S.E.O Institute (Institute for Studies on Economics and Occupation) dedicato all’approfondimento e alla discussione di temi economici e macroeconomici fortemente legati all’attualità.
Grazie alla borsa di studio messa a disposizione da Made in Steel, all’edizione 2022 della Summer School ha potuto partecipare la studentessa filippina Gilliane Angela De Gorostiza, ventiseienne attualmente iscritta all’Università delle Filippine di Quezon City.
Il corso ha l’obiettivo di riunire giovani laureati provenienti da tutto il mondo. Durante la settimana di I.S.E.O agli studenti viene data l’occasione di seguire lezioni e sostenere dibattiti con i diversi Premi Nobel per l'Economia e alcuni fra i più noti economisti internazionali.
La diciottesima edizione, che si è svolta dal 18 al 25 giugno 2022, dal titolo "La ripresa economica post-pandemia", si è concentrata sull’analisi di alcune fra le maggiori sfide che l'economia globale sta affrontando e affronterà dopo la pandemia.
Nell'immagine da sx: Valentina Tavana (project manager Made in Steel), Gilliane Angela De Gorostiza e Elisa Bonomelli (Ufficio Stampa Made in Steel) durante la cena di Gala della Summer School.
MADE IN STEEL OTTIENE PER LA PRIMA VOLTA LA CERTIFICAZIONE ISO 20121:2012
Un altro importante traguardo per la Conference & Exhibition: la certificazione ISO 20121 per la progettazione e gestione sostenibile dell’edizione 2023
La customer satisfaction 2023 conferma il trend positivo di Made in Steel
Ecco i dati del questionario a espositori e visitatori certificati dall’ente di ricerca GRS s.r.l.
Made in Steel a sostegno della I.S.E.O. Summer School 2023
Coinvolti 80 giovani economisti arrivati da oltre 30 Paesi nel mondo e 2 Premi Nobel per l'Economia